Statuto e simboli
Il Comune determina il proprio ordinamento nello Statuto, cui devono uniformarsi i regolamenti e gli atti degli organi istituzionali e di quelli amministrativi.
Simboli Ufficiali - Stemma Comunale
Dallo Statuto Comunale - ART. 4 Stemma e gonfalone
- Il Comune, negli atti e nel sigillo, si identifica con il nome di "Comune di MONTECARLO", ha un proprio stemma e un proprio gonfalone (come illustrati dai bozzetti, concessi con D.P.R. n. 102/1985, conservati agli atti).
- Nelle cerimonie e nelle pubbliche ricorrenze, il gonfalone comunale è accompagnato dal Sindaco o suo delegato, che indossa la fascia tricolore ed è scortato dai vigili urbani in alta uniforme; un apposito regolamento può disciplinare le modalità ed occasioni in cui l'Amministrazione civica viene rappresentata dal gonfalone e dagli organi di governo.
- Sono vietati l'uso e la riproduzione dello stemma e del gonfalone per fini diversi da quelli istituzionali, salvo espressa autorizzazione della Giunta Comunale.
- La Giunta Comunale può autorizzare, o il Sindaco in via d'urgenza, l'uso dello stemma da parte di associazioni ed enti operanti nel Comune, nel rispetto delle norme regolamentari.