SERATE IN...CHIOSTRO

giu 23. ago 5.

SERATE IN...CHIOSTRO

PROSA, CONCERTI E CINEMA A MONTECARLO

Data
23 giugno 20172017-06-23T09:30:00 - 5 agosto 2017 2017-08-05T11:30:00
Ora
21.30 2017-06-23T09:30:00 - 23.30 2017-08-05T11:30:00
Luogo
Istituto Pellegrini Carmignani

Rassegna di Teatro, Musica e Cinema

Debutta il 23 giugno presso il Cortile dell’Istituto Pellegrini Carmignani di Montecarlo (LU), la rassegna “SERATE IN…CHIOSTRO 2017” realizzata con il sostegno del Comune di Montecarlo in collaborazione con l’Associazione Il Palcoscenico di Roma, la Filarmonica G. Puccini e il Coro della Collegiata di S. Andrea di Montecarlo, per la Direzione Artistica di Roberto Bencivenga.

La rassegna “Serate in…chiostro”, dopo lo straordinario successo della scorsa estate, è al suo secondo anno di vita e nasce dall’esigenza di valorizzare il patrimonio storico e culturale di Montecarlo attraverso l’effettuazione di serate dove l’intrattenimento non sia fine a se stesso, ma sia motivo di riflessione e di conoscenze nuove, così da rendere l’evento non solo piacevole, ma anche “utile”. Il programma di quest’anno è composto da dieci eventi che spaziano dal teatro di prosa, alla musica, al cinema.

Si comincia venerdì 23 giugno con la proiezione del film di Luigi Comencini “LA RAGAZZA DI BUBE”, tratto dal celebre romanzo di Carlo Cassola, del quale ricorre quest’anno il centenario della nascita. Alla serata, a cura della Prof.sa Piera Teglia, presenzierà Pola Natali Cassola, moglie del grande scrittore vissuto e scomparso proprio a Montecarlo nel 1987.

Domenica 25 giugno è la volta de “LE AVVENTURE DI CALANDRINO“, divertentissimo spettacolo teatral-musicale scritto da Roberto Bencivenga, tratto dalle novelle del Decamerone di Giovanni Boccaccio.

Venerdì 30 giugno grande prosa e divertimento con la commedia di Oscar Wilde “L’IMPORTANZA DI ESSERE FRANCO”, per l’adattamento e la regia di Roberto Bencivenga, anche interprete assieme a Marcello Cirillo, Fabio Fantozzi, Federica Pileggi, Pina Bellano, Fabiana De Chicchis e Mirella Filigno.

Venerdì 7 luglio la Filarmonica G. Puccini di Montecarlo, diretta dal M° Gabriele Micheli, si cimenterà in un bellissimo concerto dal titolo “LA GRANDE MUSICA DA FILM”.

Sabato 15 luglio serata “OMAGGIO AD ANNAMARIA CANALI”, un ricordo del grande mezzo-soprano nata a Lucca, ma  Montecarlese di origine ed adozione, scomparsa lo scorso anno. Una serata dedicata agli amanti del melodramma.

La rassegna proseguirà venerdì 21 luglio con “TUTTI A NANNA  DOPO CAROSELLO”, divertente storia della televisione dagli anni ’50 agli anni ’80, a cura di Roberto Bencivenga, con la partecipazione del Coro della Collegiata di S. Andrea diretta da Gabriele Micheli. Sabato 22 luglio ci sarà la proiezione del film di Radu Mihaileanu “TRAIN DE VIE”. Venerdì 28 luglio lo spassosissimo varietà teatrale “SOTTO IL CAMPANILE”. Venerdì 4 agosto “SIGNORE E SIGNORI: TRILUSSA!” recital omaggio al grande poeta romano di Roberto Bencivenga. Chiuderà la rassegna sabato 5 agosto il concerto “LE DONNE DI PUCCINI” con la partecipazione dei soprani Paola Cigna, Patrizia Cigna e Maria Cioppi, accompagnate al pianoforte da Silvia Mannari, impegnate in uno splendido repertorio interamente pucciniano.

Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21,30 e saranno ad ingresso gratuito.

Informazioni presso l’Ufficio Cultura del Comune di Montecarlo tel. 0583-229725.

Email culturaeturismo@comune.montecarlo.lu.it