Dal 1° Novembre divieto assoluto di bruciature biomasse

Nell'ambito del Piano di Azione Comunale 2019-2021 relativo alle misure contingibili per garantire il rispetto dei valori limite di concentrazione delle polveri sottili nell'aria, il Comune di Montecarlo ha emesso un'ordinanza in cui si fa divieto di bruciatura all'aperto di biomasse da attività agricole e forestali, da pulizia di parchi, giardini ed aree agricole, bruscate o verdi, da attività di cantiere, attività artigianali, commerciali, di servizi e produttive in genere, in tutto il territorio comunale dal 1 novembre al 31 marzo 2020.

La verifica dell'osservanza è demandata alla Polizia Municipale anche tramite l'intensificazione della vigilanza e dei controlli anti-inquinamento con verifiche periodiche e accertamenti aggiuntivi a quelli ordinari.

I trasgressori saranno puniti a norma di legge in sede penale con l'applicazione dell'art. 650 del C.P. o con sanzioni amministrative pecuniarie ai sensi dell'art. 7 bis del D.L.gs del 18/08/2000 e delle altre sanzioni di settore eventualmente applicabili.